Caricamento in corso
×

Il Carnevale di Fano: tra satira, dolci e tradizione secolare

Il Carnevale di Fano è molto più di una semplice festa: è un’esplosione di colori, musica e dolcezza che ogni anno attira migliaia di visitatori nella splendida cittadina marchigiana affacciata sull’Adriatico. Considerato il più antico d’Italia insieme a quello di Venezia, il Carnevale fanese vanta una storia che risale almeno al 1347, quando si festeggiava per stemperare le tensioni tra le famiglie nobili della città.

Un carnevale unico nel suo genere

A renderlo unico non è solo la sua lunga storia, ma soprattutto alcune tradizioni inimitabili, prima fra tutte il Getto: durante le sfilate, dai carri allegorici vengono lanciati quintali di caramelle, cioccolatini e dolciumi sulla folla. Bambini e adulti si preparano con ombrelli rovesciati e sacchetti per raccogliere il bottino zuccherino. Nessun altro carnevale in Italia può vantare una pioggia di dolci così spettacolare.

Musica Arabita e satira

Altro elemento distintivo è la Musica Arabita (“arrabbiata” in dialetto fanese), una banda musicale scatenata che suona strumenti improvvisati come barattoli, caffettiere e campanacci, creando un sound esilarante e coinvolgente. L’umorismo e la satira politica sono protagonisti dei carri allegorici, che spesso rappresentano personaggi noti della scena italiana e internazionale in chiave ironica e pungente.

Un evento per tutte le età

Il Carnevale di Fano è pensato per tutta la famiglia. Oltre ai carri e alle sfilate, ci sono eventi dedicati ai più piccoli, spettacoli, laboratori creativi e giochi. Non manca ovviamente lo spazio per la gastronomia, con stand che offrono prodotti tipici locali come i “craffen”, simili ai krapfen tedeschi, e il famoso brodetto di pesce.

Quando si svolge

Il Carnevale si tiene solitamente nelle tre domeniche precedenti il Martedì Grasso. Le sfilate principali si svolgono nel centro della città, con un percorso ben organizzato e una partecipazione calorosa della cittadinanza, che ogni anno si supera nell’allestire maschere, gruppi mascherati e carri.


In sintesi, il Carnevale di Fano è un mix perfetto di tradizione, fantasia e allegria. Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, tra una pioggia di caramelle e una risata contagiosa. Se cerchi un carnevale autentico, ricco di storia e capace di far sorridere tutte le generazioni, Fano è la meta che fa per te!

Commento all'articolo