C’è qualcosa di strano a Springfield. Non è solo il fatto che Homer lavori in una centrale nucleare nonostante sia più incompetente di un criceto bendato. No, è che I Simpson sembrano avere una capacità quasi soprannaturale di prevedere il futuro.
Ma davvero? O siamo solo noi a vedere quello che vogliamo? E soprattutto… chi è il vero oracolo? Lisa? Il barista Moe? O il tizio coi capelli blu che lavora nella TV locale?
Preparati a scoprire il lato più “Nostradamus meets ciambelle” del cartone animato più giallo e longevo della storia.
1. Presidente Trump (?!)
Uno degli esempi più famosi è l’episodio “Bart to the Future” del 2000, dove Lisa diventa Presidente degli Stati Uniti e dice: “Abbiamo ereditato una grossa crisi economica dal Presidente Trump.” Scusate… cosa?
All’epoca sembrava solo una battuta assurda. Poi è successo davvero. Nel 2016 il mondo si è svegliato e ha pensato: “Aspetta… ma non l’avevano detto i Simpson?!”
Coincidenza? Oppure qualcuno a Springfield sa qualcosa che noi ignoriamo?
2. Smartwatch e autocorrect maledetti
Nel 1995, in un episodio ambientato nel futuro (quindi con un livello di “fantascienza anni ‘90” pari a 9000), Lisa telefona con un orologio. Oggi lo chiamiamo Apple Watch.
E che dire dell’autocorrect? Già nel 1994, un personaggio tentava di scrivere “Beat up Martin” (pesta Martin) e il dispositivo correggeva in “Eat up Martha” (mangia Martha). È il primo epic fail della correzione automatica — e siamo ancora traumatizzati.
3. La pandemia (e le api assassine)
Nel 1993, l’episodio “Marge in Chains” mostrava un virus, l’“Osaka Flu”, che si diffonde a Springfield. In un’altra scena, una cassa si apre e da lì escono… api arrabbiate.
Nel 2020: pandemia, lockdown, e oh, guarda! Gli Stati Uniti iniziano a parlare di “murder hornets” (vespe killer). Coincidenze? Forse. Ma inizia a sembrare più un curriculum da profeta che una serie di gag animate.
L’intelligenza artificiale
Homer una volta ha costruito un robot con le sue mani. E no, non funzionava benissimo. Ma nei Simpson si parla spesso di IA, assistenti vocali e macchine ribelli ben prima che Alexa invadesse le nostre case.
Alla fine, forse il vero messaggio è: non fate costruire i robot a Homer.
5. La vera profezia: niente cambierà mai
Forse la previsione più inquietante dei Simpson è che… tutto resta uguale. Springfield è sempre caotica, Homer non impara mai, Bart è perennemente in punizione, e Maggie non crescerà mai.
Un po’ come il mondo reale, no?
Che siano battute scritte da geni del futuro o semplici coincidenze colossali, I Simpson ci hanno abituato a dire “questo l’avevo già visto… in TV!” Se un giorno dovessero mostrare un episodio in cui un’intelligenza artificiale scrive articoli divertenti su richiesta… beh, oh no… aspetta…
Commento all'articolo