Il giroscopio: la scienza dell’equilibrio in rotazione
Il giroscopio è uno strumento affascinante che sfrutta la rotazione per mantenere la stabilità e…
Perché non ci accorgiamo che la Terra gira?
Un viaggio tra inerzia, relatività e percezione umana Ogni giorno siamo immersi in un moto…
L’Effetto Doppler: perché il suono cambia con la velocità?
Se ti è mai capitato di sentire passare un’ambulanza a sirene spiegate, probabilmente hai notato…
Perché il cielo è blu? La scienza dietro i colori del giorno e del tramonto
Guardando il cielo in una giornata serena, ci troviamo spesso a chiederci: perché è blu?…
I Buchi Neri: le ultime scoperte sui mostri cosmici
I buchi neri rappresentano alcuni degli oggetti più misteriosi e affascinanti dell'universo. Queste entità cosmiche,…
Il Laser: dalla fantascienza alla vita quotidiana
Il laser è una delle tecnologie più affascinanti e versatili del nostro tempo. Da strumento…
Come funzionano gli Acceleratori di particelle? Il CERN e il Bosone di Higgs
Gli acceleratori di particelle sono tra le macchine più straordinarie mai costruite dall’uomo. Strumenti fondamentali…
L’Inflazione Cosmica: il Big Bang è stato davvero un “Bang”?
Quando pensiamo al Big Bang, l'immagine che spesso ci viene in mente è quella di…
Il Paradosso dei Gemelli: un viaggio nel Tempo con la Relatività
La fisica ha sempre avuto il potere di affascinarci e, a volte, di mandare in…
La scienza degli arcobaleni: perché vediamo sette colori?
Gli arcobaleni hanno affascinato l’umanità per secoli, ispirando miti, leggende e poesie. Tuttavia, la scienza…