Antonio Vivaldi: il maestro delle Quattro Stagioni e l’eredità del Barocco
Antonio Lucio Vivaldi (1678-1741) è stato uno dei più grandi compositori e violinisti del periodo…
La Fisica del Suono: come funzionano gli strumenti musicali?
Il suono è una componente essenziale della nostra vita quotidiana, ma cosa lo genera e…
Il Trionfo del Nabucco: il debutto alla Scala che lanciò Giuseppe Verdi
Il 9 marzo 1842 segna una data fondamentale nella storia della musica italiana: il debutto…
Il fascino involontario del ritmo: perché ci muoviamo anche se la musica non ci piace.
Ti è mai capitato di sentire una canzone che non ti piace, eppure notare che…
Esprimersi attraverso le arti espressive: il potere della creatività
L'arte ha da sempre rappresentato un potente mezzo di espressione dell'animo umano. Attraverso le arti…
Il Requiem di Mozart: l’ultima e misteriosa Opera del genio austriaco
Tra tutte le opere di Wolfgang Amadeus Mozart, il Requiem in Re minore (K. 626) occupa un…