Essere o apparire? L’eredità di Erving Goffman nell’era di Instagram
Nell’epoca dei social media, dove ogni gesto può essere immortalato e ogni espressione curata per…
Dissonanza Cognitiva: quando la mente va in tilt (e come gestirla senza impazzire)
Hai mai comprato un gadget costosissimo e poi, dopo averlo usato per cinque minuti, hai…
Jean Piaget e la Teoria dello Sviluppo Cognitivo
Jean Piaget (1896-1980) è stato uno psicologo svizzero noto per i suoi studi sullo sviluppo…
Lev Vygotskij e la Teoria dello Sviluppo Cognitivo
Lev S. Vygotskij (1896-1934) è stato uno psicologo e pedagogista sovietico il cui lavoro ha…
La Psicologia del Benessere: strategie per una mente serena
Nel mondo frenetico di oggi, il benessere psicologico è diventato una priorità per molte persone.…
Il pensiero economico di Karl Marx
Il pensiero economico di Karl Marx è uno dei più influenti della storia, tanto che…
ll potere delle emozioni: come capirle e gestirle al meglio
Le emozioni fanno parte della nostra vita quotidiana, a volte ci danno energia e altre…
Il fascino involontario del ritmo: perché ci muoviamo anche se la musica non ci piace.
Ti è mai capitato di sentire una canzone che non ti piace, eppure notare che…
L’importanza di dire “no”: il confine psicologico per un benessere mentale
Dire "no" è un atto fondamentale per la salute mentale e il benessere psicologico. Eppure,…
Il potere del pensiero positivo: come la mente può cambiare la tua vita
Quante volte hai sentito dire che basta pensare positivo per far andare meglio le cose?…