Il Cristo Velato: l’opera che trasforma il marmo in miracolo
Ci sono opere d’arte che ti colpiscono. Altre che ti lasciano senza fiato. E poi…
La Rupe che racconta storie antiche: un viaggio tra le incisioni rupestri della Valtellina
C’è un angolo della Valtellina in cui la storia non si legge nei libri, ma…
Clair Patterson: lo scienziato che sfidò le multinazionali e salvò il mondo dal piombo
Nel panorama della scienza moderna, pochi nomi sono così eroici – e così poco conosciuti…
Premio Nobel per l’Economia 2024: Acemoglu, Johnson e Robinson premiati per gli studi sull’impatto delle istituzioni sulla prosperità economica
Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e…
Uomini delle caverne? La vera vita quotidiana nel Paleolitico
Quando pensiamo alla preistoria, la mente corre subito a figure pelose che grugniscono attorno a…
Lo spazio pubblico è ancora nostro?
Passeggiamo in una piazza, aspettiamo l’autobus, ci sediamo su una panchina, protestiamo in una strada,…
Émile Durkheim: l’educazione tra coesione sociale e interiorizzazione delle norme
Il ruolo dell’educazione nella società è stato oggetto di numerose riflessioni filosofiche e sociologiche. Tra…
Merito, voti e selezione: riflessioni sociologiche sulla scuola
La scuola è spesso vista come un “ascensore sociale”, un luogo in cui chi si…
Il Paradosso di Zenone: perché Achille non raggiungerà mai la tartaruga?
Immagina questa scena: il mitico Achille, l’eroe greco più veloce di tutti, sfida a una…
L’Effetto Doppler: perché il suono cambia con la velocità?
Se ti è mai capitato di sentire passare un’ambulanza a sirene spiegate, probabilmente hai notato…