Il Laser: dalla fantascienza alla vita quotidiana
Il laser è una delle tecnologie più affascinanti e versatili del nostro tempo. Da strumento…
Come funzionano gli Acceleratori di particelle? Il CERN e il Bosone di Higgs
Gli acceleratori di particelle sono tra le macchine più straordinarie mai costruite dall’uomo. Strumenti fondamentali…
La cultura della cancel culture: censura o responsabilità sociale?
Negli ultimi anni, la cosiddetta “cancel culture” ha acceso dibattiti accesi in tutto il mondo.…
La magia dei Frattali: dove la Matematica incontra l’Arte
I frattali rappresentano uno degli esempi più affascinanti di come la matematica possa generare strutture…
Il Metodo di Feynman: come studiare la Matematica in profondità
Studiare matematica può sembrare complicato, ma il Metodo di Feynman è un approccio che semplifica…
Golden Gate Bridge: il ponte che non smette mai di essere aggiustato
Quando pensi al Golden Gate Bridge, probabilmente immagini quel maestoso arco rosso che si staglia…
16 marzo 1869: Louis-Guillaume Perreaux brevetta la motocicletta
Il 16 marzo 1869 segna una data fondamentale nella storia dei trasporti con il brevetto…
La Matematica nascosta dietro il Calendario Gregoriano
Ti sei mai chiesto perché il nostro calendario funziona così com’è? Perché alcuni anni hanno…
L’Inflazione Cosmica: il Big Bang è stato davvero un “Bang”?
Quando pensiamo al Big Bang, l'immagine che spesso ci viene in mente è quella di…
Tibet: il tetto del mondo tra spiritualità e tradizione
Situato sull'altopiano più alto della Terra, il Tibet è una regione avvolta da un'aura di…