Caricamento in corso
×

Obbligazioni e Contratti

Obbligazioni e Contratti

Fondamenti giuridici, interpretazione e casi concreti

AUTORE: Corrado Giulio Del Buono
EDITORE: Editrice Assodolab
Anno di pubblicazione: 2025
Codice ISBN: 9791282009287
Prezzo di copertina: 26,00€
Numero di pagine: 332
Formato del libro: 16,8 x 24

Il diritto civile costituisce un elemento essenziale dell’ordinamento giuridico, regolando i rapporti tra privati e disciplinando aspetti fondamentali della vita economica e sociale. Tra gli istituti centrali della materia, il diritto delle obbligazioni e dei contratti assume un ruolo di primaria importanza, in quanto consente di comprendere le dinamiche attraverso le quali si instaurano, si modificano e si estinguono i rapporti giuridici tra le parti.

Questo volume analizza in modo sistematico i principali temi relativi alle obbligazioni e ai contratti, a partire dalle loro caratteristiche generali, dalle diverse tipologie di obbligazioni e dalle modalità con cui possono essere adempiute o, al contrario, divenire fonte di inadempimento e responsabilità. Ampio spazio è dedicato anche alle modificazioni ed estinzione dell’obbligazione e agli strumenti di garanzia a tutela del credito, essenziali per la protezione dei soggetti coinvolti nei rapporti giuridici.

La trattazione prosegue con un’analisi approfondita del contratto, considerato sia nella sua disciplina generale che nelle sue diverse tipologie. Oltre alla classificazione dei contratti, vengono esaminati gli elementi essenziali che ne determinano la validità, le cause di invalidità e i vizi che possono compromettere l’efficacia dell’accordo. Un focus particolare è riservato alla risoluzione e alla rescissione del contratto, temi di grande rilevanza per la gestione delle controversie tra le parti.

Successivamente, il volume affronta lo studio dei principali contratti tipici, partendo dagli strumenti di circolazione della ricchezza, come la compravendita, il mutuo e il comodato, per poi approfondire contratti di utilizzo e godimento, come la locazione e l’affitto, e quelli legati alla prestazione d’opera, come l’appalto e il contratto di somministrazione. Viene inoltre dedicata particolare attenzione ai contratti bancari, ai contratti di lavoro e agli strumenti di intermediazione commerciale, tra cui il mandato, l’agenzia e il contratto estimatorio.

L’evoluzione economica e giuridica ha portato allo sviluppo di nuove forme contrattuali, che trovano ampia trattazione nel testo. In particolare, vengono esaminati i contratti di leasing, franchising e factoring, strumenti sempre più utilizzati nel mondo degli affari per la gestione del credito, del finanziamento e della distribuzione commerciale. Inoltre, il volume si occupa dei contratti di sponsorizzazione e merchandising, fondamentali per la valorizzazione dei marchi e delle strategie di marketing, e dei contratti elettronici, che rappresentano una delle sfide più attuali del diritto, con implicazioni rilevanti in termini di tutela delle parti e regolamentazione delle transazioni digitali.

A completamento di ogni capitolo, il volume offre casi giuridici pratici risolti, pensati per favorire una comprensione più concreta degli istituti trattati. Attraverso l’analisi di situazioni reali, il lettore potrà acquisire strumenti operativi utili alla risoluzione di problematiche giuridiche, sviluppando un approccio critico e applicativo alla materia.

L’obiettivo di questo testo è quello di fornire un quadro chiaro, sistematico e approfondito del diritto delle obbligazioni e dei contratti, combinando rigore teorico e applicazione pratica. Il volume si rivolge a studenti, professionisti e operatori del diritto, offrendo una guida efficace per lo studio e l’approfondimento della disciplina contrattuale e obbligatoria nel contesto giuridico contemporaneo.

Commento all'articolo