Caricamento in corso
×

L’Arte di Insegnare

L’Arte di Insegnare

Strategie, Competenze e Nuove Pratiche Educative per il Docente del XXI Secolo

AUTORE: Corrado Giulio Del Buono
EDITORE: Editrice Assodolab
Anno di pubblicazione: 2025
Codice ISBN: 9791282009188
Prezzo di copertina: 24,00€
Numero di pagine: 152
Formato del libro: 16,8 x 24

La professione docente è una delle più complesse, affascinanti e cruciali nella società contemporanea. Non si limita semplicemente a trasmettere conoscenze, ma ha il compito di formare i cittadini del futuro, guidando gli studenti nel loro percorso di crescita personale, sociale e professionale. In un mondo in continuo cambiamento, dove le sfide educative si moltiplicano, il ruolo dell’insegnante diventa sempre più centrale, richiedendo una costante evoluzione delle competenze, un impegno continuo nella propria formazione e una riflessione costante sulla propria identità professionale.

Questo libro si propone di esplorare la professione docente in tutte le sue sfaccettature, partendo da una panoramica storica e normativa, fino ad arrivare alla riflessione sui suoi sviluppi futuri. Analizzeremo le competenze che un docente deve possedere per affrontare le sfide quotidiane e le competenze relazionali che sono essenziali per interagire con gli studenti, i colleghi e la comunità scolastica. Il tema dell’identità professionale sarà trattato con attenzione, esplorando come l’insegnante costruisca il proprio ruolo all’interno della scuola e nella società, non solo come trasmettitore di conoscenze, ma anche come modello di comportamento e etica.

Affronteremo inoltre l’importanza di una formazione continua per l’insegnante, evidenziando come l’aggiornamento professionale non sia solo un obbligo, ma una vera e propria opportunità per rimanere al passo con le innovazioni pedagogiche, le tecnologie e le metodologie didattiche emergenti. Un altro aspetto centrale che esploreremo è il benessere dell’insegnante, la gestione dello stress e la ricerca di un equilibrio tra vita professionale e privata, poiché il benessere dell’insegnante è direttamente legato alla qualità dell’insegnamento e alla cura degli studenti.

Approfondiremo anche gli approcci didattici innovativi, che vanno dall’apprendimento attivo e partecipativo alla personalizzazione dell’insegnamento, fino all’integrazione delle tecnologie, analizzando come questi possano migliorare e trasformare la professione docente.

Nel capitolo finale, ci concentreremo sulle prospettive future della professione, esaminando come i cambiamenti sociali, economici e tecnologici influenzeranno l’insegnamento nel XXI secolo.

L’obiettivo di questo libro è offrire un’analisi completa e aggiornata della professione docente, unendo teoria e pratica, e fornire spunti utili sia a chi si avvicina al mondo dell’insegnamento, sia a chi già lo esercita, con l’intento di fornire una guida che aiuti a riflettere, crescere e migliorare in questa affascinante professione.

Commento all'articolo