Il Palio di Siena: rituale, arte e identità nel cuore della città
Nel cuore della Toscana, dove le colline si piegano con grazia sotto il cielo, c’è…
Pisa e il suo incanto di pietra: un viaggio nella Piazza dei Miracoli
C’è un luogo a Pisa dove il tempo pare sospendersi, dove la luce danza sui…
Dalla fisionomia al controllo sociale: un viaggio nella sociologia della criminalità
La criminalità non è solo un fatto individuale o patologico: è anche e soprattutto un…
Essere o apparire? L’eredità di Erving Goffman nell’era di Instagram
Nell’epoca dei social media, dove ogni gesto può essere immortalato e ogni espressione curata per…
Educare tra norme e affetto: cosa dice la sociologia dell’infanzia?
Nel cuore di ogni relazione educativa si intrecciano due forze fondamentali: le norme e l’affetto.…
Claudia Goldin: Premio Nobel per l’Economia 2023 per lo studio sul lavoro femminile e il gender pay gap
Nel 2023, il Premio Nobel per l’Economia è stato conferito a Claudia Goldin, economista statunitense…
Il Cristo Velato: l’opera che trasforma il marmo in miracolo
Ci sono opere d’arte che ti colpiscono. Altre che ti lasciano senza fiato. E poi…
La Rupe che racconta storie antiche: un viaggio tra le incisioni rupestri della Valtellina
C’è un angolo della Valtellina in cui la storia non si legge nei libri, ma…
Clair Patterson: lo scienziato che sfidò le multinazionali e salvò il mondo dal piombo
Nel panorama della scienza moderna, pochi nomi sono così eroici – e così poco conosciuti…
Premio Nobel per l’Economia 2024: Acemoglu, Johnson e Robinson premiati per gli studi sull’impatto delle istituzioni sulla prosperità economica
Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e…