Caricamento in corso
×

San Valentino: la festa degli innamorati … e dei portafogli vuoi

Ah, San Valentino! Quel giorno dell’anno in cui il romanticismo raggiunge vette inimmaginabili e il conto in banca tocca minimi storici. Ma niente paura, perché l’importante non è quanto spendi, ma quanto riesci a convincere il tuo partner che il bigliettino scritto su un tovagliolo del bar sia in realtà un gesto profondamente romantico.

Un po’ di storia (più o meno)

San Valentino è una festa antichissima, nata probabilmente quando un commerciante di fiori si è reso conto che febbraio era un mese morto per gli affari. Così, con l’aiuto di qualche poeta disperato e un cioccolataio con il magazzino pieno, è stata creata questa giornata di amore e consumismo sfrenato. O almeno, così ci piace pensare!

Idee regalo per veri esperti di economia

  • Il Classico senza Tempo: Un bel mazzo di fiori… presi dal giardino del vicino (ma attenzione alla telecamera di sicurezza!).
  • La Cena Romantica: Una pizza surgelata scaldata con amore e servita a lume di candela (anche quelle prese dall’ultimo blackout vanno benissimo).
  • La Poesia Personalizzata: Se Shakespeare ce l’ha fatta senza ChatGPT, tu puoi scrivere almeno quattro versi in rima (almeno uno decente, dai!).

Per chi è Single… niente paura!

San Valentino non è solo per le coppie! È anche l’occasione perfetta per concedersi un’abbuffata di cioccolato senza sensi di colpa, affermare con fierezza che l’amore migliore è quello per se stessi e, ovviamente, godersi la tranquillità di non dover fingere entusiasmo per un regalo di dubbio gusto.


Che tu sia in coppia, single o ancora confuso su cosa rispondere a quel messaggio su Tinder, l’importante è ricordare che San Valentino è solo un giorno. E il giorno dopo, tutti quei cioccolatini a forma di cuore saranno scontati del 50%. Ora sì che si festeggia davvero!

Commento all'articolo